Ho scritto che oggi sto proprio bene, perchè ieri pomeriggio verso sera ero un pò in ansia perchè una mia collega mi ha raccontato che dopo la nascita dei suoi 2 figli ha avuto un aborto e quello che mi ha dato più preoccupazione è che l'ha avuto dopo 3 mesi e qualche giorno e io sono a 3 mesi e 1 settimana!!!!!!!!!! Sono sicura che il mio cucciolo stia bene ma sono rimasta un pò male dal racconto..SPERIAMO BENE!!!
Oggi posto una ricettina che ho preparato ieri sera e che ho preso dal blog Mezzogiorno di Cuoco di Barbara. Il suo blog mi piace un sacco perchè è come il libri di cucina che vorrei avere perchè c'è una foto di ogni passaggio che ti racconta.
E' una ricetta abbastanza veloce e semplice e io e il mio amore ce la siamo proprio gustata ieri sera. E' stato anche un bel gioco prepararla mentre lui metteva via la spesa, mescolava le patate fritte al forno e lavava i pomodorini. Quanto lo adoro.

SPIEDINI DI CARPACCIO CON I POMODORINI
Ingredienti:
- 24 fettine di carpaccio
- pomodorini
- un ciuffo di prezzemolo
- 150 gr di pangrattato
- 50 gr di pecorino grattuggiato
- 1 spicchietto di aglio
- un pizzico di sale
- olio extra vergine di oliva
Preparare la pastella: mettere nel mixer il prezzemolo lavato e dopo aver scartato i gambi più grossi, il pecorino, il pangrattato, l'aglio e il pizzico di sale. Frullate fino a raggiungere una pastella ben amalgamata.
Versare in un piatto un pò di olio e in un altro piatto la pastella. Passare ogni fettina di carpaccio prima nell'olio avendo cura di sgocciolare bene le fettine, e poi nella pastella facendola aderire bene da entrambe le parti. Formare degli involtini con il carpaccio.
Preparare gli spiedini alternano un involtino e un pomodorino (io ho usato i pomodorini datterini e quindi li ho tagliati e messo delle fettine al posto del pomodorino intero).
Mettere un goccio d'olio in una padella antiaderente e cuocere gli involtini per 4-5 minuti fino a che formeranno una crosticina leggera. Mi raccomando non cuocere troppo perchè se no diventano duri e non più buoni.
Servire ben caldi.
BUON APPETITO!!!
P.s. Aspetto le ricette per la raccolta di polpette..ne ho già ricevute 3!!!